CHE COS'E'
In ogni Ambito Territoriale Sociale (art. 8 L.R. 32/2014) è costituto il Comitato dei Sindaci, composto dai Sindaci dei Comuni, compresi nello stesso Ambito. Il Comitato elegge il presidente e adotta tutti provvedimenti necessari al proprio funzionamento.
FUNZIONI
Il Comitato dei Sindaci svolge funzioni di indirizzo programmatico, di attuazione e di controllo delle attività in tema sociale e socio-sanitario di competenza dell'Ambito, relativamente all’esercizio delle quali trovano applicazione, in quanto compatibili, le norme legislative e regolamentari, regionali e locali, che già disciplinano il Comitato stesso e che potranno essere integrate con riferimento alle nuove funzioni.
Il Comitato dei Sindaci in materia di programmazione, organizzazione, verifica e valutazione dei servizi e delle prestazioni può consultare esperti in materia nonché cittadini, le associazioni di categoria e le organizzazioni Sindacali e del Terzo settore.
Il funzionamento del Comitato dei Sindaci è disciplinato da apposito regolamento.
Il Comitato dei Sindaci è competente a nominare il Coordinatore di Ambito, secondo criteri e modalità determinati dalla Giunta regionale.
Il Comitato dei Sindaci adotta gli atti di indirizzo e di programmazione relativi all’ATS e in particolare:
• stabilisce le forme gestionali più adatte per l’organizzazione della rete locale dei servizi sociali in forma associata;
• approva il piano di ATS e il programma attuativo di cui all’articolo 14 della L.R. n° 32/2014, su proposta del coordinatore di ATS 7, sentiti il Direttore del Distretto e i soggetti pubblici di cui all’articolo 11 della L.R. n° 32/2014;
• individua, sulla base delle indicazioni di cui all’articolo 1 della L.R. n° 32/2014, le tipologie di servizi sociali da realizzare a livello di ATS e le relative modalità di accesso;
• attua gli indirizzi della programmazione regionale, anche avvalendosi della partecipazione dei soggetti di cui agli articoli 11 e 12 della L.R. n° 32/2014;
• destina l’impiego degli stanziamenti del Fondo di cui all’art. 27della L.R. n° 32/2014;
• destina l’impiego degli stanziamenti comunitari, statali, regionali … assegnati all’Ambito;
• esprime indirizzi in merito alla composizione e funzione della dotazione organica dell’ATS 7;
• approva le proposte di modifica, integrazione o abrogazione di norme della presente convenzione.
Il Sindaco del Comune capofila, in qualità di Presidente del Comitato dei Sindaci e avvalendosi del Coordinatore d'Ambito, assicura le azioni finalizzate a rafforzare la collaborazione tra gli enti convenzionati e relaziona al Comitato dei Sindaci stesso sull’andamento delle attività previste.
Egli, assume la rappresentanza legale nei rapporti con i terzi ed in giudizio, in qualità di Sindaco del
Comune Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 7.
COMPOSIZIONE
Il Comitato dei Sindaci è formato dai Sindaci dei Comuni aderenti all’Ambito Territoriale Sociale 7, ovvero da loro delegati, come segue:
Comune di Fossombrone - Ente Capofila (Presidente del Comitato dei Sindaci - Massimo Berloni)
Comune di Cartoceto (Sindaco - Enrico Rossi)
Comune di Colli al Metauro (Sindaco - Pietro Briganti)
Comune di Isola del Piano (Sindaco - Giuseppe Paolini)
Comune di Montefelcino (Sindaco - Maurizio Marotesi)
Comune di Sant'Ippolito (Sindaco - Marco Marchetti)