PROGETTO DI SOLLIEVO “DIALOGANDO”
Interventi in favore di persone con problematiche di salute mentale e delle loro famiglie
Il progetto, cofinanziato dalla Regione Marche, è curato dagli ATS 6 e 7, in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale AST Pesaro Urbino ed è realizzato con il coinvolgimento di soggetti del Terzo Settore e Associazioni dei familiari di persone con problematiche di salute mentale.
Il progetto prevede un insieme di attività finalizzate a favorire l’inclusione sociale delle persone affette da disturbi mentali e da disagio psichico, promuovendo il sistema di supporto alla famiglia. In particolare:
- Centro di Ascolto:
- ascolto, valutazione e sostegno offerto con colloqui individuali e familiari;
- informazioni sul Progetto Sollievo
- orientamento/invio al Dipartimento di Salute Mentale o ad altri Servizi del territorio a seconda delle necessità o delle problematiche rilevate;
- Servizi domiciliari di sollievo e promozione dell’autonomia della persona e della famiglia;
- Punti di aggregazione e socializzazione;
- Attività di integrazione sociale (turismo sociale, attività ricreative e sportive, …);
- Organizzazione di attività di promozione della salute mentale rivolte a tutta la cittadinanza.
Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi direttamente al CENTRO DI ASCOLTO del Sollievo, dislocato sul territorio degli ATS 6 e 7, con quattro sportelli:
Sedi
FANO (c/o coop. Nuovi Orizzonti - Via Del Torrente n. 3/b)
martedì dalle 9,00 alle 12,00
FOSSOMBRONE (c/o Ambito Territoriale Sociale n. 7 - Piazza Dante Alighieri n.25)
martedì dalle 14,00 alle 17,00
PERGOLA (c/o Uffici comunali Corso Matteotti n.53)
mercoledì dalle 11,30 alle 14,30
MONDOLFO (c/o Uffici comunali, via Torre n.1)
venerdì dalle 9,00 alle 12,00
NUMERO TELEFONICO UNICO PER TUTTE LE SEDI CELL. 335 7872472
Per accedere al Centro di Ascolto è preferibile prendere appuntamento chiamando il numero 335 7872472. Il numero è contattabile anche tramite messaggio SMS o whatsapp.
Protocollo d'intesa tra ATS n. 6 Fano - ATS 7 Fossombrone - Dipartimento per la salute mentale AST Pesaro Urbino, per la gestione integrata di interventi volti a favorire l'inclusione sociale di soggetti affetti da disturbi mentali e per il sostegno delle loro famiglie “servizi di sollievo” anni 2023 – 2024.